Contribuisci ad una borsa di studio
Dietro la bellezza del Teatro c’è un lavoro complesso che richiede professionalità, tecnica e molta passione.
I laboratori sono il luogo dove prende il via uno spettacolo: le scenografie ricreano epoche e contesti, lo studio e la realizzazione dei costumi raccontano i periodi storici delle opere o dei balletti, il “trucco e parrucco” è necessario a ballerini e cantanti ad interpretare ruoli e personaggi, fino alla progettazione delle luci, della fotografia, del suono: sono molteplici i mestieri teatrali che non si vedono ma che sono indispensabili.
L'Accademia offre ai propri allievi l'opportunità di essere seguiti dai migliori docenti e di imparare l'utilizzo delle metodologie più avanzate. La cura per ogni singolo allievo e il prestigio del metodo scaligero sono una garanzia, per chi frequenta i corsi dell’Accademia, per un futuro professionale nei teatri di tutto il mondo.
Perché sostenere una borsa di studio?
![Per promuovere lo sviluppo e la conoscenza delle arti e i mestieri del teatro d’opera](https://www.milanoperlascala.it/storage/app/media/Evento%20giovani%20Ansaldo/page/cropped-images/2-1-1-1771-471-1728385251.png)
Per promuovere lo sviluppo e la conoscenza delle arti e i mestieri del teatro d’opera
![Per sostenere i giovani nello sviluppo del proprio talento attraverso percorsi altamente specializzanti](https://www.milanoperlascala.it/storage/app/media/Evento%20giovani%20Ansaldo/page/cropped-images/3-1-1-1771-471-1728385263.png)
Per sostenere i giovani nello sviluppo del proprio talento attraverso percorsi altamente specializzanti
![Per contribuire a tramandare alle nuove generazioni il patrimonio culturale del Teatro alla Scala;](https://www.milanoperlascala.it/storage/app/media/Evento%20giovani%20Ansaldo/page/cropped-images/1-2-1-1770-471-1728385198.png)