VisitaMI Galleria Lia Rumma
Visita guidata
il giorno 12 Aprile
Date end of reservation: 04
Aprile

Appuntamento riservato alle categorie MASTER e 31-35
Per la terza edizione di VisitaMI vi proponiamo 3 appuntamenti dedicati alla scoperta di alcune selezionate gallerie d’arte.
IN COLLABORAZIONE CON ANISA
Galleria Lia Rumma
Sabato 12 Aprile, ore 11.00
Via Stilicone, 19, 20154 Milano MI
Desideri partecipare a più visite?
Compila questo form
Il Dott. Francesco Valli, responsabile della galleria, ci guiderà alla scoperta dello spazio inaugurato nel 2010 da Lia Rumma e negli anni affermatosi come punto di riferimento di importanti relazioni culturali e artistiche, mostre e progetti monumentali concepiti da artisti di grande fama.
https://www.liarumma.it/gallerie
Negli anni Sessanta, Lia e Marcello Rumma, giovani collezionisti di Salerno, si fanno promotori di mostre ed eventi che vedono protagonisti una nuova generazione di artisti.
Nel 1971, dopo la morte di Marcello, Lia Rumma si trasferisce a Napoli e apre una galleria d’arte.
Nel 1999 Lia Rumma apre la sede di Milano nel quartiere di Brera con la personale di Enrico Castellani. Per dieci anni qui è stato presentato un programma di progetti site-specifc che completavano le mostre ospitate nella sede di Napoli.
Nel 2010 Lia Rumma inaugura l’attuale nuovo spazio su tre livelli, con la mostra personale di Ettore Spalletti. Negli anni la nuova Galleria, concepita per l’Arte e per gli Artisti, si è confermata un importante luogo di sviluppo di relazioni culturali e artistiche.
La sede ha ospitato mostre e progetti monumentali concepiti da artisti di grande fama tra cui Marina Abramović, Vanessa Beecroft, Gary Hill, Alfredo Jaar, Ilya & Emilia Kabakov, William Kentridge, Anselm Kiefer, Joseph Kosuth, Luca Monterastelli, Reinhard Mucha, Ugo Mulas, Thomas Ruff, Haim Steinbach, e molti altri
Diventa sostenitore (l'iscrizione è valida per un anno)
Registrati o accedi al sito
Prenota il tuo posto sul nostro sito web
Una volta approvata la prenotazione, ti invieremo i dettagli per il pagamento all'e-mail che hai utilizzato durante la registrazione.
Per partecipare alla visita, recarsi al punto di incontro indicato e comunicare il proprio nominativo allo Staff di Milano per la Scala.